PER I REFERENDUM AL VOTO IL 12 E 13 GIUGNO PUBBLICATI NELLA GAZZETTA UFFICIALE I DECRETI PRESIDENZIALI, IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI CGIL ED AMBIENTALISTI A FAVORE DELL' ACQUA PUBBLICA CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE et  at:  05/04/2011  

  SONO STATI PUBBLICATI NELLA GAZZETTA UFFICIALE DEL 4 APRILE 2011 I DECRETI PRESIDENZIALI CHE INDICONO I REFERENDUM POPOLARI PER IL GIORNO DI DOMENICA 12 GIUGNO 2011, CON PROSECUZIONE DELLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE NEL GIORNO DI LUNEDÌ 13 GIUGNO 2011. QUESTE LE DENOMINAZIONI SINTETICHE, FORMULATE DALL’UFFICIO CENTRALE PER IL REFERENDUM COSTITUITO PRESSO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE, IN RELAZIONE A CIASCUNO DEI QUATTRO QUESITI REFERENDARI DICHIARATI AMMISSIBILI:
 A) REFERENDUM POPOLARE N. 1 – MODALITÀ DI AFFIDAMENTO E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI DI RILEVANZA ECONOMICA. ABROGAZIONE;
 B) REFERENDUM POPOLARE N. 2 – DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN BASE ALL’ADEGUATA REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO. ABROGAZIONE PARZIALE DI NORMA;
 C) REFERENDUM POPOLARE N. 3 – NUOVE CENTRALI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE. ABROGAZIONE PARZIALE DI NORME;
 D) REFERENDUM POPOLARE N. 4 – ABROGAZIONE DI NORME DELLA LEGGE 7 APRILE 2010, N. 51, IN MATERIA DI LEGITTIMO IMPEDIMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DEI MINISTRI A COMPARIRE IN UDIENZA PENALE, QUALE RISULTANTE A SEGUITO DELLA SENTENZA N. 23 DEL 2011 DELLA CORTE COSTITUZIONALE.
 INTANTO MARTEDI' 6 APRILE SI E' TENUTA A CASTROVILLARI PRESSO LA SEDE DI SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE UNA CONFERENZA STAMPA RIGUARDO AI PRIMI DUE QUESITI REFERENDARI ( A) REFERENDUM POPOLARE N. 1 – MODALITÀ DI AFFIDAMENTO E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI DI RILEVANZA ECONOMICA. ABROGAZIONE; B) REFERENDUM POPOLARE N. 2 – DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN BASE ALL’ADEGUATA REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO. ABROGAZIONE PARZIALE DI NORMA ), UNA CONFERENZA STAMPA CONGIUNTA DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE ( SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE, IL RICCIO, ISDE MEDICI PER L' AMBIENTE ITALIA ) E LA CGIL, INDETTA PER UFFICIALIZZARE L' APERTURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE A SOSTEGNO DEI REFERUNDUM E DEL SI ALL' ACQUA PUBBLICA. DURANTE L' INCONTRO E' STATO RIBADITO L' IMPEGNO DEI PRESENTI A PROMUOVERE TUTTE LE INIZIATIVE POSSIBILI CONTRO IL TENTATIVO DI PRIVATIZZAZIONE DI UN BENE NECESSARIO ED UNIVERSALE CHE NEGLI ULTIMI ANNI ANCHE CON IL BENE PLACET DI BUONA PARTE DELLA CLASSE POLITICA HA CORSO E CORRE IL SERIO RISCHIO DI PASSARE ALLA GESTIONE PRIVATA, PRIVATIZZAZIONE CHE COME E' ABBASTANZA CHIARO DOVREBBE PER FORZA DI COSE DA PARTE DEI GESTORI PRIVATI FAR QUADRARE I CONTI E QUINDI RARAMENTE PENSARE ALLE NECESSITA' DEL PUBBLICO. REFERENDUM SINO AD ORA SCARSAMENTE PUBBLICIZZATI DAI GRANDI MEDIA, OCCORRE PER COME EVIDENZIATO IN CONFERENZA STAMPA TENERE PRESENTE CHE DEVONO ESSERE BEN VENTICINQUE MILIONI DI ITALIANI A RECARSI ALLE URNE E PROBABILMENTE ANCHE QUALCOSA IN PIU' PER FAR SI CHE IL QUORUM VENGA RAGGIUNTO E RELATIVAMENTE AI PRIMI DUE ED AL QUARTO QUESITO REFERENDARIO, VENGANO ABROGATI. SEGUE IL VIDEO CON GLI INTERVENTI DI MIRELLA IENO, GIUSEPPE ANGELASTRO, ANGELO SPOSATO, MARIUCCIA MACRINO E PAOLA MONTAGNA CHE A VARIO TITOLO SI OPPONGONO A CHE L' ACQUA PASSI AD UNA GESTIONE PRIVATA.
  


      Tell A Friend




RSS Feed